IL NOSTRO PROGETTO DI PROMOZIONE E SVILUPPO DELLA PALLAVOLO NELLA PROVINCIA DI PRATO
Nell’anno 2006 nasce a Prato l’UNION VOLLEY , network di società sportive di pallavolo femminili che operano nella provincia di Prato, che evidenziano la necessità di stipulare un protocollo d’intesa che definisca un progetto di collaborazione coordinato e strutturato, rispetto alle semplici collaborazioni già in atto fra le singole società del territorio.
Partecipano a questo network ben sei società :
- VOLLEY PRATO 2000
- CDP VOLLEY VAIANO
- ASD 29 MARTIRI
- TEAM VOLEY
- PALLAVOLO LE SIGNE
- AMBRA VOLLEY LIBERTAS
- con il collaborazione esterna del CGFS e del VOLLEY PRATO.
Nell’ anno 2009 in considerazione al mutato scenario locale e sulla fase triennale conclusa, si riscrive un nuovo progetto UNION VOLLEY PRATO, da un lato per rafforzare le intese positive già raggiunte nel passato e dall’altro per elaborare un piano strategico a carattere manageriale per il rilancio della pallavolo pratese.
Le otto società che fanno parte di questo nuovo management sono:
Nell’ anno 2011 intrapresa un’ ampia riflessione da parte delle società afferenti al progetto, si rende indispensabile migliorare le intese già stipulate, al fine di costruire una “identità unitaria” fra le diverse società aderenti, perché ognuna di essa si possa riconoscere sempre più nel progetto provinciale, per la creazione di un solo “nucleo societario” femminile e maschile, in grado di esprimersi ai massimi livelli della pallavolo.
Nasce il PRATO VOLLEY PROJECT oggi costituito da 7 società , con la collaborazione esterna del Volley Prato maschile
- SSRL PRATO VOLLEY PROJECT
- ASD VIVA VOLLEY
- ASD VOLLEY VIACCIA
- ASD 29 MARTIRI
- ASD VINT@GE VOLLEY PEOPLE
- CDP VOLLEY VAIANO
- ASD CENTRO GIOVANILE FORMAZIONE SPORTIVA con collaborazione esterna del VOLLEY PRATO
Nell’anno 2021 le società di pallavolo femminili pratesi Asd CGFS, Asd Viva Volley, Asd 29 Martiri, Asd Volley Viaccia, Asd Vint@geVolley People e Asd Volley Vaiano socie e promotrici del Progetto di Pallavolo “Prato Volley Project, a seguito del lungo periodo contraddistinto dalla pandemia e dagli inevitabili effetti negativi in termini economici e di abbandono sportivo, hanno dichiarato la volontà di collaborare insieme ad un’azione innovativa e sinergica, con lo scopo di rilanciare la pallavolo femminile sul nostro territorio. Il progetto innovativo si fonda su nuovi equilibri e accordi fra le società socie, nell’ottica di ottimizzare risorse finanziarie, materiali e fisiche. Le società associate al progetto, s’impegnano quindi a rinnovare una più forte condivisione di valori, principi, metodologie, didattiche, strategie organizzative, proiettate in uno scenario futuro che rispecchi ideali, valori, aspirazioni comuni e che fissi obiettivi e finalità per la promozione e lo sviluppo della pallavolo a Prato, sia in ambito promozionale giovanile che nelle varie serie/categorie, auspicando il raggiungimento di una categoria nazionale, che da molto tempo manca in Città L’azione principale del rinnovato progetto, si concretizza in una stretta collaborazione tra Asd Viva Volley e Prato Volley Project S.r.l., che prevede attualmente il trasferimento di tutte le squadre giovanili, tutte le atlete tesserate, che vanno ad ampliare il parco atlete del PVP e l’entrata della dirigenza nell’organigramma del Prato Volley Project. Altra novità rilievo, è che la Società ha deciso di presentarsi sul piano palestre con il brand di “Pallavolo Prato” con il codice Fipav del Prato Volley Project a testimonianza dell’attaccamento al territorio pratese. Di conseguenza Questi primi passi cardini del rilancio: 1) ampliare l’organigramma e le funzioni organizzative, creare team di lavoro complementari in termini di esperienza e competenze; 2) ottimizzare le risorse economiche e sponsor e farle confluire in direzione di un progetto comune dopo l’acquisizione della categoria nazionale B2F, con una rosa di ragazze prevalentemente pratesi. Attraverso piattaforme di lavoro comuni e condivise s’ intende rafforzare il settore giovanile convogliando un maggior numero di atlete nei gruppi di eccellenza nella PVP SrL, assicurando al tempo stesso alle altre società la gestione di ulteriori gruppi, sia giovanili che di serie/categoria. L’avviamento e la promozione sportiva provinciale sarà a cura esclusiva dell’Asd CGFS che grazie alla sua struttura organizzativa e qualificata diffusa nella Provincia di Prato, presenterà insieme alle società affiliate progetti scolastici ed extrascolastici con percorsi atti a diffondere lo sport: “Prato, Dove lo Sport è Cultura” fino ad offrire percorsi di eccellenza. Un progetto che rappresenta il modello sportivo pratese che garantisce a tutte le atlete della provincia di Prato, la pratica della pallavolo, sviluppando una performance sportiva personalizzata che rispetti le potenzialità e competenze individuali, attraverso l’inserimento in percorsi agonistici adeguati e differenziati.